LUO - Libera Università Olistica
Fondata nel 2018 dal Dr. Giuseppe Negro, un visionario della conoscenza interculturale, la LUO – Libera Università Olistica rappresenta un faro di sapere universale e di trasformazione personale. La nostra missione è condividere saggezze e tradizioni provenienti da tutto il mondo per promuovere il benessere integrato e la crescita personale.
La missione della nostra associazione è impegnarsi attivamente nella diffusione della conoscenza e nell’adozione delle pratiche della Medicina Classica Cinese e di altre discipline olistiche. Ci dedichiamo a promuovere la guarigione e a facilitare lo sviluppo del pieno potenziale umano attraverso programmi educativi, eventi culturali e pratiche comunitarie orientate al benessere integrato. Inoltre, ci proponiamo di creare una rete inclusiva di persone e professionisti che condividono l’interesse per il miglioramento della salute fisica, mentale ed emotiva, contribuendo così alla crescita armoniosa dell’individuo e della comunità.
“Il futuro si costruisce con le azioni di oggi. Attraverso la cura verso gli altri e il continuo miglioramento di noi stessi, possiamo dare vita a un uomo migliore domani. È essenziale credere e sperare in grande, senza timore, poiché ogni scelta e ogni gesto che facciamo ora, sono i mattoni di un futuro più luminoso. È nella nostra capacità di immaginare e nel coraggio di agire che risiede il potere di trasformare i sogni in realtà. Coltivando la nostra umanità e aspirando sempre a migliorare, gettiamo le fondamenta di un mondo più giusto e luminoso, dove le possibilità sono infinite e le meraviglie a portata di mano.” – Dott. Giuseppe Negro
Docenti

Giuseppe Negro
Docente e Fondatore - Medicina Classica Cinese
Il Dr. Giuseppe Negro è un luminare nel campo della medicina e delle discipline olistiche, unendo una formazione accademica rigorosa a una passione profonda per le culture antiche e le tecniche di guarigione tradizionali.
Laureato in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina di Bari, Giuseppe ha sempre avuto uno sguardo rivolto all’Oriente e all’Occidente, esplorando e integrando antiche conoscenze mediche e filosofiche. Svolge presso il Servizio Sanitario Nazionale, servizio di continuità assistenziale. Il suo viaggio straordinario lo ha portato a Roma, dove ha studiato Agopuntura presso la rinomata Scuola Italo-Cinese di Agopuntura, ottenendo la qualifica di agopuntore. Questo fu solo l’inizio di una carriera dedicata alla comprensione profonda e alla pratica della Medicina Classica Cinese, sotto la guida del Maestro Jeffrey C. Yuen, monaco taoista e autorità mondiale nel settore. Attualmente, insegna Medicina Classica Cinese presso l’IME – Istituto di Medicina Empirica, contribuendo alla formazione della prossima generazione di esperti. Non limitandosi alla sola medicina tradizionale, Giuseppe ha esplorato le dimensioni interiori della mente e dello spirito. È stato abilitato all’insegnamento della Meditazione Trascendentale dal Maestro Mario Brunetti, fondatore della ISSUP – International School of Studies for Universal Peace. Questa pratica gli ha permesso di aiutare molti a raggiungere una pace interiore e una consapevolezza superiore. Nel 2002, Giuseppe ha ampliato ulteriormente i suoi orizzonti ottenendo la certificazione “Grof Transpersonal Training” e l’abilitazione come facilitatore di Respirazione Olotropica, un metodo rivoluzionario creato da Stanislav Grof, Christina Grof e Tav Sparks.
Oggi conduce e facilita workshops di Respirazione Olotropica in tutta Italia, guidando le persone in esperienze trasformative di autoscoperta e guarigione. La sua crescita personale e spirituale è stata profondamente influenzata dai suoi viaggi all’estero. Tra tutti il suo incontro con l’India ha segnato in lui un cambiamento fondamentale. I viaggi in India, iniziati con il suo maestro di meditazione, gli hanno permesso di entrare in contatto diretto con saggi, sadhu, yogi e maestri di meditazione, vivendo esperienze che altrimenti avrebbe solo letto nei libri: risvegli spirituali, esperienze di Kundalini, e percezioni delle energie sottili. Gli effetti di questi viaggi sono stati trasformativi. Giuseppe ha avuto la possibilità di vivere personalmente gli insegnamenti spirituali e di approfondire la sua comprensione di concetti come i chakra e la trascendenza. Ogni viaggio, inclusi quelli in Myanmar, Ruanda, Marocco, Messico, Canada, Spagna e Italia, ha avuto uno scopo formativo e conoscitivo. Ha partecipato a progetti di volontariato tra i più importanti il progetto “Share Human Life” e ha organizzato congressi e seminari, inclusi eventi con l’ambasciatore indiano e Tara Gandhi, la nipote del Mahatma Gandhi. Negli ultimi 15 anni, ha spesso viaggiato in Israele, in qualità di studioso e insegnante della saggezza della Kabbalah, ha organizzando corsi e congressi che hanno arricchito ulteriormente il suo percorso. Ogni viaggio e ogni incontro sono stati esperienze formative che hanno contribuito alla sua crescita e alla sua comprensione profonda del mondo e di se stesso. Giuseppe attribuisce gran parte della sua indole esplorativa e coraggiosa a sua madre, ringraziandola per avergli trasmesso il desiderio di sperimentare e crescere.
Con una carriera dedicata alla medicina, alle saggezze e tradizioni provenienti da tutto il mondo, Giuseppe Negro, promotore del benessere integrato e la crescita personale e spirituale, continua a ispirare e trasformare la vita di molti.
Francesco Negro
Docente - Shiatsu
Francesco Negro è un professionista con una vasta esperienza nella pratica e diffusione delle discipline bionaturali. Da oltre vent’anni, si dedica con passione e competenza a migliorare il benessere delle persone attraverso un approccio integrato e olistico alla salute.
Francesco ha iniziato il suo percorso formativo come Operatore Craniosacrale. Successivamente, ha ampliato le sue competenze diventando Operatore Sociale per la Riabilitazione, specializzandosi in Psicomotricità, Shiatsu, Riflessologia Plantare. Il passo successivo nella sua formazione è stato lo studio della Naturopatia presso l’Istituto di Medicina Empirica, dove ha approfondito ulteriormente le sue conoscenze nel campo delle discipline bionaturali. Infine, ha conseguito il titolo di Tecnico-Posturologo presso la Confederazione Nazionale Università Popolare Italia. Dal 2021, Francesco ha aggiunto la pratica della Kinesiologia al suo repertorio, arricchendo ulteriormente il suo approccio terapeutico. La carriera professionale di Francesco è ricca e diversificata. Come Naturopata esperto, ha maturato un’esperienza significativa nel campo delle discipline bionaturali, specializzandosi nello Shiatsu Craniosacrale. Il suo lavoro non si limita alla pratica: Francesco è anche un insegnante apprezzato, con esperienze di insegnamento in tutta Italia presso scuole private, associazioni di categoria e centri di formazione. La sua capacità di trasmettere conoscenze e di formare nuovi operatori è riconosciuta e valorizzata da tutti coloro che hanno avuto il privilegio di apprendere da lui. Oltre alla sua attività di operatore e insegnante, Francesco è anche un formatore del metodo di approccio circolare. Questa metodologia, che promuove un supporto emotivo e un’attenzione globale alla persona, rappresenta uno degli elementi distintivi del suo lavoro.
La sua esperienza come formatore gli ha permesso di aiutare molte persone a migliorare il proprio approccio professionale e personale. Attualmente, Francesco sta approfondendo il metodo di Respirazione Olotropica presso la GTT – Grof Transpersonal Training. Questa pratica, che esplora le profondità della psiche attraverso tecniche di respirazione, rappresenta un ulteriore tassello nella sua ricerca continua di strumenti per il benessere olistico. In collaborazione con il Dr. Giuseppe Negro, Francesco organizza workshop esperienziali in tutta Italia, diffondendo la conoscenza e i benefici di questa pratica innovativa. Francesco ha fatto diverse esperienze all’estero, in India, in Myanmar e in Cambogia, che hanno arricchito notevolmente il suo percorso professionale e personale. L’India è stata per lui un luogo di profonda introspezione e meditazione, permettendogli di arricchire il suo percorso spirituale. Francesco è anche un conoscitore e cultore della Medicina Classica Cinese, una disciplina che integra nel suo approccio terapeutico, arricchendo ulteriormente la sua capacità di offrire soluzioni personalizzate e olistiche ai suoi pazienti. Francesco Negro è una figura di riferimento nel campo delle discipline bionaturali. La sua dedizione, la sua vasta competenza e la sua capacità di innovare lo rendono un professionista esemplare.
Attraverso il suo lavoro, Francesco continua a ispirare e guidare chi cerca un approccio integrato e profondo alla salute e al benessere, contribuendo al miglioramento della qualità della vita di molte persone.

Maurizio Paolillo
Docente - Sinogrammi e Cultura Cinese
Dall’ottobre 2015 Professore associato di Lingua Cinese presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento, in cui ha prestato servizio come Ricercatore dal 2005.
Dal settembre 2015 è membro del Direttivo dell’Associazione Italiana degli Studi Cinesi (AISC). Dottore di Ricerca nel 1999 in Storia dell’Arte dell’India e dell’Asia Orientale presso l’Università degli Studi di Genova, con una tesi dal titolo: “Signum naturae. Storia, tipologia e funzione dell’architettura dei giardini in Cina dalla dinastia Song (960-1279) alla dinastia Ming (1368-1644)”. Ha fruito di una Borsa di studio del MAE per attività di ricerca presso l’Università di Xiamen, Cina Popolare, nel 1989-90. Ha svolto attività di ricerca presso l’INALCO di Parigi durante gli anni accademici 1992-93 e 1994-95 (Borsa di Studio per il perfezionamento all’estero dell’Istituto Universitario Orientale di Napoli). Si interessa in particolare alle tradizioni religioso- filosofiche della Cina, e al loro influsso sul pensiero estetico tradizionale.
Tra i campi specifici oggetto della sua ricerca, la letteratura tradizionale cinese sull’estetica pittorica, il daoismo, il fengshui, l’arte del giardino, i contatti culturali fra Oriente e Occidente. È autore di 4 monografie e di circa 70 pubblicazioni in italiano, inglese, francese e cinese.
Giancarlo Magnani
Docente - Qi Gong
Giancarlo Magnani è nato a Carpi il 23 febbraio 1950. La parte di vita vissuta in campagna per sua fortuna gli ha inculcato l’amore per la natura, la semplicità, il senso di lealtà.
Ha seguito il percorso scolastico tradizionale e si è diplomato alla scuola di Educazione Fisica (ISEFF) a Bologna. Ha insegnato per 15 anni nella scuola pubblica, continuando a cercare risposte alla unione del binomio corpo/mente, incontrando personaggi e maestri fuori del tempo ha scoperto, praticato e vissuto. Alla sua prima enorme domanda mancava un soggetto: la spiritualità. Ha iniziato nel 1983 dopo aver conosciuto il Maestro Masahiro Oki a praticare e diffondere lo Yoga. Ha intensificato questa idea, approfondita dopo l’incontro con il Maestro Jeffrey Yuen.
Giancarlo attualmente offre corsi base di Yoga, di Qi Gong, di Meditazione, mentre continua a ricercare accanto al Dr. Giuseppe Negro, medico, agopuntore, kabalista nella Associazione “Radici del Cielo” insieme ad amici che condividono la sua passione.
Paola Garavaldi
Docente - Qi Gong
Nata a Reggio Emila nel 1964. Da bambina amava ballare, ovunque si trovasse. Musica e movimento sono sempre stati i leitmotiv della sua vita. A 8 anni i genitori la iscrivono a ginnastica artistica, praticata a livello agonistico fino ai 14 anni, e a Violino presso il Conservatorio di Reggio Emilia.
Negli anni ha sperimentato Haikido, Taj Qi Juan, Karatè e Yoga.
Nel 2000 ha incontrato il marito Giancarlo e nel 2004 è nata Chiara, entrambi hanno contribuito ad una rinascita ed a un profondo cambiamento della sua vita. Ha iniziato a collaborare con Giancarlo fondatore dell’Ass. “Settimo Cielo” a Carpi e in seguito con l’Ass. Yoga al Centro di Reggio Emilia.
L’incontro con il Dr. Giuseppe Negro ha aperto la nuova fase di studio e di formazione sulla Medicina Classica Cinese, il Qi Gong e la Respirazione Olotropica, i cui seminari frequenta da alcuni anni.
Segue inoltre i seminari di Qi Gong con il Maestro Jeffrey Yuen, presso il Centro Studi Xin Shu di Roma.
Attualmente propone corsi di Qi Gong e di studio della voce come strumento di ricerca e di evoluzione personale presso l’Associazione “Radici del Cielo“, realtà che vive grazie alla collaborazione ed al sostegno di tanti amici e soci.